Mangiare Cilentano
Cucina genuina e tipica per tutti i palati
Mangiare Cilentano,le basi della Dieta Mediterranea che rappresenta un insieme di pratiche e tradizioni che vanno dal paesaggio alla tavola, includendo le colture, la raccolta, la pesca, la conservazione, la trasformazione, la preparazione e, in particolare, il consumo di cibo. E’ caratterizzata da un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo, costituito principalmente da olio di oliva, cereali, frutta fresca o secca, e verdure, una moderata quantità di pesce, latticini e carne, e molti condimenti e spezie, il tutto accompagnato da vino o infusi, .. Dieta si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all’agricoltura nelle comunità del Mediterraneo.
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari tradizionali 2010, l’Unesco ha incluso la dieta mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità
Il mangiare Cilentano è caratterizzato dall’uso di materie prime reperibili direttamente sul territorio insieme a pratiche e tradizioni antiche; dalla raccolta, la trasformazione, la preparazione ed infine alla conservazione.
Rappresenta un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo e riconosciuto come Dieta Mediterranea, inclusa dall’Unesco nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Accanto al significato dietologico del termine Dieta mediterranea, si è fatto quindi spazio sia l’allargamento del concetto a una vastissima gamma di gastronomie ad opera di una pubblicistica popolare, sia l’opinione critica di alcuni storici, che ne hanno evidenziato l’aspetto astratto o di nuova mitologia. Il significato che si attribuisce al termine Dieta mediterranea «si è plasmato nel tempo, acquisendo connotati non sempre documentati, nel rispetto della migliore “tradizione” generatrice di miti..
Si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all’agricoltura nelle comunità del Mediterraneo.
All’Hotel Bolivar proponiamo un pacchetto denominato Le Vie del Gusto per gli amanti del mangiar sano.